- Aperture 2025: Ufficio turistico e MATeLAVVISO La Latteria Sociale APS, l’Assessorato al turismo del Comune di Lozzo di Cadore e l’Union Ladina del Cadore de Medo rendono noto che è stata attivata una collaborazione per l’apertura congiunta dell’Ufficio Turistico e del Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte (MATeL), con i seguenti orari: DAL 15 GIUGNO AL 14 SETTEMBRE… Leggi tutto: Aperture 2025: Ufficio turistico e MATeL
- “La storia prende vita” – lancio della nuova APP di realtà aumentataIl Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte (MATeL) prende vita! Sabato 17 maggio è stata presentata la nuova APP con contenuti di Realtà Aumentata. Nella stessa occasione è stato presentato un filmato sulla storia del Museo delle Latteria e della Roggia dei Mulini ed è stato proiettato il tour virtuale realizzato con foto… Leggi tutto: “La storia prende vita” – lancio della nuova APP di realtà aumentata
- Tesseramento 2025In questa pagina si trovano tutte le indicazioni per procedere al rinnovo del tesseramento associativo per il 2025 e per avanzare richiesta di nuova adesione alla Latteria Sociale APS:
- Proposte progettuali per le Scuole – A.S. 2025/2026Presentazione delle attività dirette alle Scuole da parte della Latteria Sociale APS e del Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte (MATeL) Egregio Dirigente, egregio docente, con la presente vorremmo presentare le iniziative che l’associazione Latteria Sociale APS di Lozzo di Cadore (BL) propone alle scuole, attraverso una sede museale, visite guidate ad altri… Leggi tutto: Proposte progettuali per le Scuole – A.S. 2025/2026
- “Economia, lavoro e risorse della montagna: un ponte tra attualità e futuro”Creare un ponte tra la tradizione e l’attuale vivere nei territori di montagna. È l’ambizione della Latteria Sociale APS con la proposta di un ciclo di tre incontri, raccolti sotto il titolo di “Economia, lavoro e risorse della montagna, un ponte tra passato e attualità”, che possono godere del patrocinio del Comune di Lozzo di… Leggi tutto: “Economia, lavoro e risorse della montagna: un ponte tra attualità e futuro”
- Stagione estiva 2024 – eventiIn questa pagina vengono pubblicati tutti gli eventi organizzati durate il 2024 dalla Latteria Sociale APS, connessi – o meno – all’apertura del Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte. Sezione 1 – Show cooking, laboratori ed eventi culturali Sezione 2 – Esposizioni estive ed eventi connessi Sezione 3 – Convegni (visita la pagina)… Leggi tutto: Stagione estiva 2024 – eventi
- Rassegna “Appunti di viaggio: proiezione mensile di fotografie e immagini di comuni viaggiatori”La Latteria Sociale APS, nell’ambito della programmazione annuale, ha dato vita a una rassegna mensile di incontri pubblici volti alla conoscenza dei diversi luoghi del Mondo, visitati da viaggiatori comuni che sono i protagonisti di una serata di proiezione di scatti e di racconti di aneddoti, esperienze e consigli sui viaggi a cui hanno preso… Leggi tutto: Rassegna “Appunti di viaggio: proiezione mensile di fotografie e immagini di comuni viaggiatori”
- Il MATeL nella Transizione digitale degli organismi culturali e creativiFinalmente è giunta la conferma definiva, attesa ormai da molti mesi. Il progetto per lo sviluppo dei servizi digitali presso il Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte di Lozzo di Cadore è ammesso agli investimenti per l’innovazione e la transizione digitale degli organismi culturali e creativi (TOCC), come da Decreto Direttoriale n. 385… Leggi tutto: Il MATeL nella Transizione digitale degli organismi culturali e creativi
- Il 2023 in numeri: affluenza ed eventiSi chiude l’anno sociale 2023, con numeri in crescita in termini di affluenza al Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte e di partecipazione agli eventi annuali organizzati dalla Latteria Sociale APS. L’apertura estiva del Museo ha visto una collaborazione con l’Union Ladina del Cadore de Medo, per offrire – dal martedì al venerdì,… Leggi tutto: Il 2023 in numeri: affluenza ed eventi
- Nuovo accordo della Rete museale del CadoreIn data 15/12/2023 è stato siglato il nuovo Protocollo d’intesa per la creazione di una rete dei musei del Cadore, denominata “Rete museale Cadore Dolomiti”. La Magnifica Comunità di Cadore svoge il ruolo di Ente capofila di tale Rete, con i suoi patrimoni museali rappresentati dal Museo Archeologico Cadorino e dalla Casa natale di Tiziano… Leggi tutto: Nuovo accordo della Rete museale del Cadore
- Il MATeL è parte dei musei della Regione VenetoIl Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte ha ricevuto dalla Regione Veneto, in data 15/11/2023, la notifica di riconoscimento regionale ai sensi della LR n. 17/2019, art. 23. Con il Decreto Dirigenziale n. 352 del 30 ottobre 2023, pubblicato anche nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 146/2023, il MATeL è diventato… Leggi tutto: Il MATeL è parte dei musei della Regione Veneto
- Riconoscimento della personalità giuridicaL’associazione Latteria Sociale APS ottiene il riconoscimento della personalità giuridica, un requisito fondamentale per poter partecipare a bandi regionali e nazionali: raggiunto un altro obiettivo della nuova Amministrazione. In data 29.04.2023 l’Assemblea degli Associati approva una nuova modifica dello Statuto al fine di consentire il riconoscimento della personalità giuridica, previo accertamento dei requisiti patrimoniali minimi… Leggi tutto: Riconoscimento della personalità giuridica
- Il nuovo Statuto della Latteria Sociale APS e rinnovo dell’AmministrazioneIn occasione dell’Assemblea degli Associati tenutasi in data 24.07, è stato approvato il nuovo Statuto per renderlo conforme al nuovo Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017). Con un cambio di ragione sociale, da “Associazione culturale latteria sociale” in “Latteria Sociale APS”, l’ente è stato iscritto nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), nella… Leggi tutto: Il nuovo Statuto della Latteria Sociale APS e rinnovo dell’Amministrazione
MATeL – Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte
Luogo delle tradizioni, dove il racconto del passato guarda al futuro