Skip to content

(+39) 379 239 4964

info@matelcadore.it

MATeL – Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte

Luogo delle tradizioni, dove il racconto del passato guarda al futuro

  • Perchè MATeL
  • Ieri, oggi e domani
    • Il viaggio
    • Immagini
    • Progetti
  • Multimedia e risorse
    • Multimedia
    • Documenti
  • Calendario
  • Collegamenti
  • Notizie e info
  • Perchè MATeL
  • Ieri, oggi e domani
    • Il viaggio
    • Immagini
    • Progetti
  • Multimedia e risorse
    • Multimedia
    • Documenti
  • Calendario
  • Collegamenti
  • Notizie e info

Tag: MATeL

Nuovo accordo della Rete museale del Cadore

Nuovo accordo della Rete museale del Cadore

15/12/202311/02/2024 adminComunicazioniCollaborazione, MATeL, Rete Cadore, Rete museale

In data 15/12/2023 è stato siglato il nuovo Protocollo d’intesa per la creazione di una rete dei musei del Cadore, denominata “Rete museale Cadore Dolomiti”.

La Magnifica Comunità di Cadore svoge il ruolo di Ente capofila di tale Rete, con i suoi patrimoni museali rappresentati dal Museo Archeologico Cadorino e dalla Casa natale di Tiziano Vecellio. Il MATel – Museo delle Trasformazioni e del Latte ha confermato la sua presenza nella rete, già sottoscritta in passato come Museo della Latteria.

I partner di questo percorso sono, oltre alla già citata Magnifica Comunità di Cadore, il Museo Palazzo Corte Metto di Auronzo, il Musei dei Papi di Lorenzago, il Museo etnografico maestro Giuseppe Fontana e la Casa Museo della civiltà contadina di Sappada, il Museo Vittorino Cazzetta di Selva, il Museo Al Pojat di Zoppè e il Museo Algudnei di Comelico Superiore.

La Rete persegue l’intento di consolidare gli strumenti di cooperazione in atto e promuovere lo sviluppo di nuove sinergie, valorizzando soprattutto le strette connessioni tra i musei e il territorio. La Rete vuole porre al centro i musei e i siti territoriali a essi strettamente legati, in quanto tangibili testimonianze del patrimonio artistico, storico, archeologico, etnografico, industriale e scientifico-naturalistico del territorio di appartenenza.

Read More
Il MATeL è parte dei musei della Regione Veneto

Il MATeL è parte dei musei della Regione Veneto

15/11/202311/02/2024 adminComunicazioniAdesione, MATeL, Nuovo passo, Regione Veneto

Il Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte ha ricevuto dalla Regione Veneto, in data 15/11/2023, la notifica di riconoscimento regionale ai sensi della LR n. 17/2019, art. 23.

Con il Decreto Dirigenziale n. 352 del 30 ottobre 2023, pubblicato anche nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 146/2023, il MATeL è diventato una delle colonne del Portale della Cultura del Veneto.

Il riconoscimento di appartenenza ai Musei del Veneto ha una durata coincidente con il Programma triennale della cultura della Regione del Veneto (2022-2024) e rappresenta una nuova sfida per la Latteria Sociale APS, associazione che ha la proprietà e la gestione del MATeL, in quanto al termine del triennio gli istituti riconosciuti, per conservare il titolo di appartenenza, dovranno dimostrare di avere raggiunto e/o di mantenere i livelli minimi di servizio previsti dalla DGR n. 1173/2020.

Read More

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Post recenti

  • Tesseramento 2025
  • Proposte progettualità per le Scuole – A.S. 2024/2025
  • Chiusura stagionale e aperture straordinarie
  • “Economia, lavoro e risorse della montagna: un ponte tra attualità e futuro”
  • Stagione estiva 2024 – eventi

Archivio

  • Gennaio 2025
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Aprile 2023
  • Luglio 2022

info@matelcadore.it, segreteria@matelcadore.it,
(+39) 379 239 4964

Latteria Sociale APS - ente gestore del Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte (MATeL) - Lozzo di Cadore

Via Padre Marino da Cadore, 404 - Lozzo di Cadore (BL)

C.F. 83004790255

Proudly powered by WordPress | Theme: goldy-mega by inverstheme.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}