
Visita guidata Roggia dei Mulini e MATeL
Agosto 6 ora 15:00 - 17:00
FreeDurante la stagione di apertura estiva è possibile usufruire del servizio di visita guidata ai siti archeologici, storici, culturali e turistici più affascinanti del paese di Lozzo.
La visita guidata prende avvio in Piazza IV Novembre (dinanzi alla fontana), ogni mercoledì e ogni venerdì, alle 15.00. Si percorrerà la Via Padre Marino nel bel mezzo del centro storico, con visita alla chiesa parrocchiale della Madonna del Rosario, per poi salire alla Roggia dei Mulini, lungo un sentiero che costeggia il corso dei torrente “Rio Rin”.
Sarà data l’opportunità, ai visitatori, di ammirare alcuni esempi di archeologia industriale ancora esistenti, un tempo funzionanti grazie alla forza dell’acqua. Una percorso che, tra uno sguardo alle ruote dei mulini e l’ingresso ad alcuni opifici, è incentrato sul concetto di trasformazione, dalle materie prime ai prodotti lavorati, come ferro, farina e lana, fino alla produzione dell’energia elettrica nella centralina “Baldovin Carulli”.
La salita proseguirà fino alla borgata Prou, parte originaria del paese, con alcuni esempi di abitazioni della tradizione cadorina.
La visita si concluderà al Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte (MATeL), raccontando la storia di cento anni di lavorazione del latte nel caseificio lozzese.
Per usufruire del servizio è necessaria la prenotazione, tramite una delle seguenti modalità:
- Prenotazione online, cliccando su “prenota” (da eseguirsi per ciascun partecipante)
- Prenotazione via e-mail: info@matelcadore.it – ufficioturistico@matelcadore.it
- Prenotazione via telefono, chiamando (+39) 379 248 7992 (mobile) o 0435 76 051 (fisso)
A seguito della prenotazione si riceverà una mail di conferma, con tutte le informazioni necessarie.
E’ richiesta un’offerta libera responsabile al termine della visita guidata.
